Inclusività nel verde pubblico: al “MyPlant & Garden” di Milano la proposta di Asso.Impre.Di.A. per non escludere nessuno

OMA – I parchi verdi sono considerati luoghi in cui è possibile rilassarsi fornendo un senso di connessione con la natura e l’aria aperta. Tuttavia, il modo in cui questi luoghi sono progettati e mantenuti può spesso purtroppo escludere, ancora oggi, molte persone. Asso.Impre.Di.A., l’Associazione Nazionale Imprese di Difesa e Tutela Ambientale, ritiene fondamentale analizzare la problematica e garantire l’accessibilità e l’inclusività a […]
Recovery Fund, dalle Associazioni del Verde e Paesaggio il manifesto per il rilancio della filiera.

ROMA , 24 SETTEMBRE 2020 – Pronto il manifesto per il rilancio della filiera del Verde e del Paesaggio stilato dalle Associazioni del settore (Confindustria Cisambiente, Assoimpredia, Aiapp, Aidtpg, Anve, Ena ed Elca)* e dall’Ordine dei dottori agronomi e forestali (CONAF) alla luce della crisi dettata dall’epidemia di coronavirus. Un’agenda di interventi urgenti da sottoporre all’attenzione del governo Conte, […]
Verde e Paesaggio: Europa e Italia più attenzione e fondi per un vero rilancio del settore green.

CREMONA – L’economia del settore europeo del paesaggio, nell’era post covid, sarà al centro della seconda giornata nazionale “The Best Practice Green” promossa da Assoimpredia (Associazione Nazionale Imprese di Difesa e Tutela Ambientale) questo sabato 19 settembre presso la sala convegni del ristorante La Clochette a Solarolo Rainerio in provincia di Cremona. Tantissimi gli ospiti […]
Paesaggio e verde: il ministro Bellanova ospite della seconda giornata nazionale “The best practice green” promossa da Assoimpredia nel cremonese

CREMONA – Il ministro delle Politiche Agricole, Teresa Bellanova, interverrà a Solarolo Raineiro, in provincia di Cremona, il prossimo 19 settembre a partire dalle 9,30 per partecipare alla seconda giornata nazionale “The Best Practice Green” promossa da Assoimpredia (Associazione Nazionale Imprese di Difesa e Tutela Ambientale), con focus su “Economia post covid del settore europeo […]
Ambiente: le proposte di Assoimpredia e Cisambiente per curare la terra con piante, funghi e batteri

FERRARA – L’Aida, l’Associazione Nazionale Imprese di Difesa e Tutela Ambientale, ha organizzato, in collaborazione con Cisambiente – Confindustria, l’incontro svolto ieri, mercoledì 18 settembre, dal titolo “Il cuore verde delle bonifiche: curare la terra con piante, funghi e batteri” all’interno dell’importante fiera RemTech che viene considerata ormai da tutti gli esperti di settore come […]
PAESAGGIO: LE “BEST PRACTICE” PER TUTELARE L’AMBIENTE E PROMUOVERE L’OCCUPAZIONE NEL GREEN.

*PAESAGGIO: LE “BEST PRACTICE” PER TUTELARE L’AMBIENTE E PROMUOVERE L’OCCUPAZIONE NEL GREEN. STAMANI IL CONVEGNO PROMOSSO DA ASSOIMPREDIA* CREMONA – Massimizzare gli effetti positivi della vegetazione sull’ambiente urbano ed interurbano e favorire il continuo monitoraggio del patrimonio naturale del verde, attraverso strumenti di mappatura innovativi. Sono alcune delle best practice da seguire nel mondo del […]
Ambiente: domani il convegno sulle best practice nel settore green. Iniziativa di Assoimpredia a Solarolo Rainerio (Cremona)

*DOMANI A **SOLAROLO RAINERIO (CREMONA) **IL CONVEGNO “THE BEST PRACTICE GREEN”, **PROMOSSO DA ASSOIMPREDIA IN COLLABORAZIONE CON LAMBO. * CREMONA – Si svolgerà domani, sabato 19 gennaio, a partire dalle ore 10.00 e con ingresso libero, il convegno “The best practice green”, organizzato da Asso.Impre.Di.A., Associazione Nazionale Imprese di Difesa e Tutela Ambientale, referente per […]
Ambiente: le best practice nel green e la filiera del paesaggio. Esperti a confronto nel convegno su iniziativa di Assoimpredia.

*LE “BEST PRACTICE” NEL GREEN. **FILIERA DEL PAESAGGIO, ANALISI DELLE SINERGIE E COMUNICAZIONE DEI RISULTATI. CONVEGNO A SOLAROLO RAINERIO (CREMONA) PROMOSSO DA ASSOIMPREDIA IN COLLABORAZIONE CON LAMBO.* CREMONA – Le migliori pratiche nel mondo del green e l’analisi delle sinergie nella filiera del paesaggio utili a comunicare i risultati ottenuti soprattutto nel settore del verde […]
Ambiente: studenti di Napoli saranno mercoledì al Senato per presentazione rapporto qualità ambiente

*RAPPORTO SULLA QUALITÀ DELL’AMBIENTE, OSPITI AL SENATO GLI ALUNNI DELL’ALDO MORO DI PONTICELLI (NAPOLI)* *Mercoledì 19 dicembre, dalle 9, nella Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani* NAPOLI – Anche gli alunni dell’istituto comprensivo “Aldo Moro” di Ponticelli, periferia area est di Napoli, parteciperanno alla presentazione al Senato del Rapporto sulla qualità dell’ambiente redatto dall’Ispra (Istituto superiore […]
Alberi killer, Assoimpredia al Governo: “Obbligo valutazione staticità e censimento alberi”

ROMA – Basta morti, basta alberi killer. Serve subito un decreto legge che obblighi tutti i Comuni d’Italia ad avviare la “*VTA*” (Visual Tree Assessment) e a stilare un *censimento* degli alberi “Gis” con relativa analisi della staticità. E’ la proposta che *Assoimpredia* (Associazione Nazionale Imprese di difesa e tutela ambientale) lancia al *Governo nazionale*, […]