Lo spettacolo “Algoritmo” chiude la stagione del Teatro Naselli di Comiso. Intelligenza artificiale, emozioni e musica in scena venerdì 9 maggio 2025.

COMISO – L’intelligenza artificiale è al centro dell’ultimo spettacolo in cartellone di questa stagione di prosa del Teatro Naselli di Comiso. Venerdì 9 maggio alle ore 21 andrà in scena “Algoritmo”, di Raffaello Tullo e Andrea Delfino, con Raffaello Tullo e Martina Salvatore, con la regia di Marco Rampoldi. Un’opera travolgente che parla con ironia […]
Al Teatro Naselli di Comiso va in scena “A Mirror”, una commedia avvincente sull’arte e la libertà con Ninni Bruschetta, Claudio Gregori del duo “Lillo e Greg”, Fabrizio Colica, Paola Michelini e Gianluca Musiu. Martedì 8 aprile 2025.

COMISO – Al Teatro Naselli di Comiso arriva un thriller teatrale tra censura e libertà, con uno strepitoso cast composto da Ninni Bruschetta, Claudio Gregori del duo “Lillo e Greg”, Fabrizio Colica, Paola Michelini e Gianluca Musiu. Martedì 8 aprile alle ore 21.00 va in scena “A Mirror – uno spettacolo falso e NON autorizzato”, un’opera […]
Toti e Totino sono i protagonisti della divertente commedia “Miseria e nobiltà”, in scena al Teatro Naselli di Comiso venerdì 7 marzo 2025.

COMISO – Tonino La Mantia e Toti Mancuso, in arte Toti e Totino, tornano al Teatro Naselli di Comiso. Venerdì 7 marzo alle ore 21.00, diretti da Giampaolo Romania, saranno i protagonisti di “Miseria e nobiltà”, commedia ispirata all’iconico film con Totò, a sua volta tratto dall’omonima opera teatrale di Eduardo Scarpetta. Il noto duo comico […]
Teatro: al Naselli di Comiso va in scena “Pinuccio” di Aldo Rapè, il viaggio di un “caruso di miniera” nel buio delle solfare siciliane.

COMISO – Sabato 18 gennaio alle ore 21.00, il palco del Teatro Naselli di Comiso si trasformerà in un suggestivo scenario di memoria, fatica e riscatto, ospitando lo spettacolo “Pinuccio”, scritto, diretto e interpretato da Aldo Rapè, accompagnato dalle musiche originali eseguite dal vivo da Zafarà. Vincitore del prestigioso Premio Internazionale per il Teatro e la Drammaturgia Tragos al Piccolo Teatro di Milano […]
Bufalino a teatro: debutto al Naselli di Comiso per la nuova produzione “Diceria dell’untore” del grande Gesualdo Bufalino. Sabato 30 novembre e domenica 1 dicembre 2024.

COMISO – Il Teatro Naselli di Comiso si prepara a un appuntamento carico di emozione e significato. Sabato 30 novembre alle ore 21 e domenica 1 dicembre alle ore 19 andrà in scena “Diceria dell’Untore”, nuova produzione dello stesso teatro comisano. L’opera teatrale, tratta dal capolavoro di Gesualdo Bufalino, è frutto della trasposizione di Giuseppe […]
Grande apertura di stagione al Naselli di Comiso con Pippo Pattavina. Si prosegue stasera con lo spettacolo di Rajeev Badhan!

COMISO – La nuova stagione di prosa del Teatro Naselli di Comiso, la dodicesima gestita dall’Associazione Culturale “La Girandola” diretta da Alessandro Di Salvo, si è aperta tra applausi e divertimento. Pippo Pattavina ha entusiasmato i numerosi spettatori con la sua magistrale interpretazione de “Il ratto delle Sabine”di Franz von Schön. L’attore e regista, icona […]
L’attore-mattatore Pippo Pattavina apre questo fine settimana la nuova stagione del Teatro Naselli di Comiso con “Il ratto delle sabine”.

COMISO – Nei panni di protagonista e regista, Pippo Pattavina, vera icona del teatro siciliano e nazionale, apre il cartellone della nuova stagione del Teatro Naselli di Comiso. Sabato 16 novembre, alle ore 21.00, andrà in scena “Il ratto delle Sabine” di Franz von Schönthan, un capolavoro della comicità entrato a pieno titolo tra i classici […]
L’attore Sergio Vespertino con lo spettacolo “Il Signore Vattelappesca” chiude sabato 27 aprile la stagione teatrale del Teatro Naselli di Comiso.

COMISO – Si chiuderà con il ritorno di Sergio Vespertino questa stagione 2023/2024 al Teatro Naselli. Sabato 27 aprile alle ore 21.00 l’attore ed autore siciliano porta il suo “Signore Vattelappesca” sul palco del teatro comisano, una favola leggera, comica e delicata, ma al contempo pregna di profonda intensità. In questo divertente racconto, sulle musiche del […]
A Comiso il musical “Spartenza” per raccontare la grande emigrazione siciliana del ‘900. Al Teatro Naselli sabato 6 aprile 2024.

COMISO – Al Teatro Naselli di Comiso rivivrà la grande emigrazione siciliana degli inizi del ‘900. Sabato 6 aprile alle ore 21.00 la Compagnia Teatrale Sikilia, porterà in Teatro “Spartenza”, uno spettacolo molto intenso scritto e diretto da Cettina Sciacca, che “cunta e canta” una delle vicende più significative della storia del Sud Italia: il […]
Teatro-verità al Naselli di Comiso con “Il turno di notte”, spettacolo di Gianpiero Francese che fa riflettere divertendo. In scena sabato 9 marzo.

COMISO – Arriva sul palco del Teatro Naselli di Comiso “Il turno di notte”, una commedia agrodolce scritta e diretta da Gianpiero Francese, che unisce momenti di denuncia sociale a momenti esilaranti. Sabato 9 marzo alle ore 21, Dino Paradiso, Erminio Trancellito, Gabriele Grano, Giuseppe Centola, Giuseppe Ianoia, Manola Rotunno, Simona Ianigro, interpreteranno un dirigente […]
Va in scena il 16 febbraio al Teatro Naselli di Comiso il pluripremiato spettacolo “I due Papi” con Giorgio Colangeli e Mariano Rigillo.

COMISO – Arriva sul palco del Teatro Naselli di Comiso l’opera teatrale “I due Papi”, testo scritto dal premio Oscar Anthony McCarten dal quale è stato tratto un film Netflix di grande successo. Venerdì 16 febbraio alle ore 21, con la regia di Giancarlo Nicoletti e con protagonisti due grandi attori del nostro panorama, Giorgio […]
Debutta al Teatro Naselli di Comiso la nuova produzione del famoso spettacolo “Uomini sull’orlo di una crisi di nervi”, venerdì 12 gennaio alle ore 21.00.

COMISO – Dopo l’apertura con Enrico Guarneri, protagonista de “Il bugiardo”, la stagione del Teatro Naselli prosegue con il secondo appuntamento in cartellone. Venerdì 12 gennaio alle 21 debutterà la nuova produzione di Spazio Naselli, “Uomini sull’orlo di una crisi di nervi”. Uno spettacolo ricco di sorprese e colpi di scena, vero e proprio caso teatrale […]