Giovanni Arezzo e Alessandra Pandolfini sono i protagonisti de “La Mite” di Dostoevskij. Sabato 1 e domenica 2 marzo al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla.

RAGUSA – Il prossimo spettacolo in programma al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla narra un dramma che scava nell’animo umano. Sabato 1 marzo alle ore 20.30 e domenica 2 marzo alle ore 18.30, sul palcoscenico del piccolo gioiello ibleo, si rappresenterà “La Mite”, tratto dall’opera di Fëdor Michajlovič Dostoevskij, con i bravissimi Giovanni Arezzo e […]

Lo spettacolo “Due preti di troppo”, di e con Antonio Grosso, porta sul palco comicità e riflessione. Al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla l’1 e 2 febbraio 2025.

RAGUSA – Il Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla è pronto a regalare al pubblico un nuovo, imperdibile appuntamento. Sabato 1 febbraio alle ore 20.30 e domenica 2 febbraio alle ore 18.30 andrà in scena lo spettacolo “Due preti di troppo”, scritto, diretto e interpretato da Antonio Grosso. Insieme a lui sul palco anche Antonello Pascale, Gaspare […]

Lo spettacolo “Tanto vale divertirsi” utilizza il linguaggio della commedia per riflettere sulla tragedia della Shoah. Al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla l’11 e 12 gennaio 2024.

RAGUSA – Il linguaggio della commedia per riflettere sulla tragedia. Il prossimo appuntamento della stagione teatrale del Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla, “Tanto vale divertirsi”, ideato, diretto e interpretato da Antonella Carone, Tony Marzolla e Loris Leoci, ovvero la Compagnia UNO & Trio, in scena sabato 11 gennaio alle ore 20.30 e domenica 12 gennaio […]

Corrado Tedeschi interpreta “L’uomo dal fiore in bocca” di Pirandello, il 13 e 14 dicembre al Teatro Donnafugata.

RAGUSA – Ironia e introspezione, drammaticità e umorismo. Il 13 e 14 dicembre, alle ore 20.30, il suggestivo Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla accoglierà Corrado Tedeschi, attore di straordinaria versatilità, che porterà sul palcoscenico “L’uomo dal fiore in bocca”, capolavoro di Luigi Pirandello. Diretto da Marco Rampoldi, Tedeschi offrirà una lettura innovativa e antiretorica di […]

Torna la rassegna dedicata agli spettatori più piccoli. Da domenica 24 novembre il “Donnafugata dei piccoli”. Si inizia con “La piccola fiammiferaia”.

RAGUSA – Al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla la fantasia si fa realtà per gli spettatori di ogni età. In un mondo che sembra correre sempre più veloce, circondarsi di bellezza e cultura diventa essenziale, anche per i più giovani. Per questo ritorna il “Donnafugata dei Piccoli”, la rassegna teatrale del suggestivo teatro ibleo che regala grandi emozioni avvicinando bambini e […]

Al via la nuova stagione del Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla. E per gli abbonati c’è una sorpresa in più!


RAGUSA – Da ottobre “Amore e Arte” si rincontrano sul palco del suggestivo Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla per regalare ancora una volta emozioni uniche, mondi inesplorati, sguardi sorpresi. La nuova stagione 2024/2025 porta sulla scena una sorpresa per gli abbonati e sette meravigliosi spettacoli in doppia replica, coinvolgenti rappresentazioni corali e intensi monologhi, opere […]

Con “La Fedra mancata” e il conflittuale rapporto d’amore da Eleonora Duse e Gabriele D’Annunzio, si è chiuso festival “Ragusa dietro il Sipario”.

RAGUSA – Concluso con “La Fedra mancata”, un toccante ed inedito spettacolo itinerante realizzato in collaborazione con la Fondazione INDA, la terza edizione di “Ragusa Dietro il Sipario – Teatro: un’arte in cammino”, la rassegna culturale promossa dall’associazione “Donnanfugata 2000”, con la direzione artistica di Vicky DiQuattro e la collaborazione di Costanza DiQuattro e Paolo […]

Prosegue il viaggio di “Ragusa dietro il sipario” tra canzoni mistiche di Franco Battiato, la ricerca di Marcello Veneziani e la recitazione di Laura Morante.

RAGUSA – E’ un viaggio avvincente e che nutre l’anima quello che va alla ricerca del “Teatro: un’arte in cammino” grazie alla terza edizione di “Ragusa Dietro il Sipario”. Come in un pellegrinaggio, le soste e tappe, ovvero gli incontri e gli spettacoli di questo primo weekend di programmazione, stanno avvicinando gli spettatori-pellegrini a una […]

Tra filosofia, misticismo e amore per la natura prosegue il festival “Ragusa dietro il sipario”. Domani protagonisti Laura Morante e Dario Vergassola.

RAGUSA – Il festival “Ragusa Dietro il Sipario” alla ricerca del “Teatro: un’arte in cammino”, continua a regalare emozioni con una programmazione ricca e variegata. Domani, il palco vedrà protagonisti due ospiti di spicco: l’irriverente e caustico Dario Vergassola, seguito dall’attesissima attrice Laura Morante.Vergassola, noto per il suo umorismo pungente, presenterà lo spettacolo “Storie Sconcertanti”. […]

Da domani inizia la terza edizione di “Ragusa dietro il sipario” per un scoprire il “teatro: un’arte in cammino”. In vista del Giubileo 2025.

RAGUSA – Inizia domani la terza edizione del festival “Ragusa dietro il Sipario”, manifestazione promossa dall’associazione “Donnanfugata 2000”, con la direzione artistica di Vicky DiQuattro e con collaborazione di Costanza DiQuattro e Paolo Verri. Da domani 25 settembre e fino al 5 ottobre Ragusa Ibla si fa palcoscenico del “Teatro: un’arte in cammino”. In un […]

Laura Morante, Dario Vergassola, Marcello Veneziani, Giordano Bruno Guerri, Gabriele Vacis, Padre Guidalberto Bormolini e tanti altri ospiti a “Ragusa dietro il Sipario” dal 25 settembre torna il festival “Ragusa dietro il sipario” per scoprire i mestieri del teatro. Tantissimi artisti, spettacoli e concerti.

RAGUSA – Sarà dedicata al Giubileo 2025, con una profonda riflessione tra l’uomo e il sacro grazie al teatro e alla narrazione, la terza edizione del festival “Ragusa dietro il sipario” che, promosso dall’associazione “Donnanfugata 2000” con la direzione artistica di Vicky DiQuattro e il coordinamento di Costanza DiQuattro e Paolo Verri, torna a stupire e sorprendere dal 25 settembre al 5 […]

Al via a Ragusa Ibla la mostra “Capolavori intorno a Caravaggio”.

RAGUSA – L’arte barocca e la storia della Sicilia si intrecciano ancora una volta a Palazzo Arezzo di Donnafugata con l’inaugurazione della mostra “Capolavori intorno a Caravaggio”, curata da Costantino D’Orazio. Inaugurata ieri, rappresenta un viaggio attraverso le opere e i documenti inediti di artisti influenzati dal rivoluzionario stile di Caravaggio.L’evento è promosso dall’associazione culturale […]

sembra ti stia annoiando

E questo ci fa tanto stare male. Fai qualcosa!

Nella pagina dei contatti troverai un gioco!