Il Teatro Donnafugata con Pino Strabioli ha chiuso una stagione straordinaria, ma il sipario resta aperto. Il 21 e 22 maggio arriva Deborah Iurato

RAGUSA – Con la prima nazionale dello spettacolo “Eravamo io, Michelangelo, Giulio Cesare, Andersen e Oscar Wilde”, scritto da Costanza DiQuattro, diretto e interpretato da un magistrale Pino Strabioli, si è chiusa la stagione teatrale del Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla. Una sala gremita per due serate indimenticabili, in cui poesia, ironia e verità si sono […]
Chiude con Pino Strabioli la stagione teatrale del Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla. Il 9 e 10 debutta il nuovo spettacolo di Costanza DiQuattro con le musiche di Mario Incudine.

RAGUSA – Sarà Pino Strabioli a chiudere questa emozionante stagione del Teatro Donnafugata, con una prima nazionale che farà riflettere divertendo. Venerdì 9 e sabato 10 maggio, alle ore 20.30, il sipario del piccolo gioiello incastonato nel cuore barocco di Ragusa Ibla, si aprirà sullo spettacolo “Eravamo io, Michelangelo, Giulio Cesare, Andersen e Oscar Wilde”, […]
Conclusa la prima edizione di “Sipari di carta”. Chiusura con Roberto Andò ed Emanuela Ersilia Abbadessa. Tutti gli incontri sold out

RAGUSA – Quando le pagine si animano andando oltre il libro. Conclusa ieri sera la prima edizione di “Sipari di Carta”, il festival che per tre giorni ha trasformato Ragusa Ibla in un palcoscenico dove letteratura e teatro si sono guardati negli occhi. Un dialogo profondo, evocativo, scenico. L’ultima giornata si è aperta nei saloni […]
Massimo Polidoro omaggia Piero Angela a “Sipari di Carta”. Il festival di Ragusa tra letteratura e teatro, si conclude stasera con Roberto Andò

RAGUSA – Basta una scintilla. Un’intuizione, un’immagine, una domanda ben posta. Così nasce la meraviglia, quella capacità tutta umana di farsi rapire dalla curiosità e dal desiderio di capire. È questo il sentimento che Massimo Polidoro ha portato con sé al Teatro Donnafugata, nella seconda giornata del festival “Sipari di Carta”, riempiendo la scena con […]
“Sipari di Carta”: un viaggio tra emozioni, parole e note. Sold out i primi appuntamenti del festival a Ragusa Ibla.

RAGUSA – Le emozioni si sono fatte scena e le parole hanno vibrato come musica nella prima giornata di “Sipari di Carta”, letteratura e teatro in dialogo scenico, il nuovo festival ideato dal Teatro Donnafugata, sotto la direzione artistica di Costanza DiQuattro, in sinergia con il Libero Consorzio Comunale di Ragusa. Ieri, 11 aprile, il […]
Al via domani “Sipari di carta” per unire in dialogo letteratura e teatro. A Ragusa Ibla con Diego De Silva, Massimo Polidoro, Roberto Andò, Emanuela Ersilia Abbadessa, Antonella Frontani.

RAGUSA – Offrire al pubblico un’esperienza culturale che va oltre la semplice presentazione di un libro. E’ l’obiettivo del nuovo festival “Sipari di carta” che da domani, venerdì 11 aprile, a domenica 13 aprile, fa incontrare letteratura e teatro in un dialogo scenico. Promosso dal Teatro Donnafugata in sinergia con il Libero Consorzio Comunale di […]
Nasce “Sipari di carta” il festival che unisce in dialogo letteratura e teatro. Dall’11 al 13 aprile a Ragusa Ibla

Il Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla, in sinergia con il Libero Consorzio Comunale di Ragusa, presenta un nuovo evento culturale: “Sipari di Carta – letteratura e teatro in dialogo scenico”, un festival che unisce appunto letteratura e teatro in una narrazione profonda e coinvolgente. L’evento, che si svolgerà dall’11 al 13 aprile 2025, si articolerà tra […]
Giovanni Arezzo e Alessandra Pandolfini sono i protagonisti de “La Mite” di Dostoevskij. Sabato 1 e domenica 2 marzo al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla.

RAGUSA – Il prossimo spettacolo in programma al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla narra un dramma che scava nell’animo umano. Sabato 1 marzo alle ore 20.30 e domenica 2 marzo alle ore 18.30, sul palcoscenico del piccolo gioiello ibleo, si rappresenterà “La Mite”, tratto dall’opera di Fëdor Michajlovič Dostoevskij, con i bravissimi Giovanni Arezzo e […]
Lo spettacolo “Due preti di troppo”, di e con Antonio Grosso, porta sul palco comicità e riflessione. Al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla l’1 e 2 febbraio 2025.

RAGUSA – Il Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla è pronto a regalare al pubblico un nuovo, imperdibile appuntamento. Sabato 1 febbraio alle ore 20.30 e domenica 2 febbraio alle ore 18.30 andrà in scena lo spettacolo “Due preti di troppo”, scritto, diretto e interpretato da Antonio Grosso. Insieme a lui sul palco anche Antonello Pascale, Gaspare […]
Lo spettacolo “Tanto vale divertirsi” utilizza il linguaggio della commedia per riflettere sulla tragedia della Shoah. Al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla l’11 e 12 gennaio 2024.

RAGUSA – Il linguaggio della commedia per riflettere sulla tragedia. Il prossimo appuntamento della stagione teatrale del Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla, “Tanto vale divertirsi”, ideato, diretto e interpretato da Antonella Carone, Tony Marzolla e Loris Leoci, ovvero la Compagnia UNO & Trio, in scena sabato 11 gennaio alle ore 20.30 e domenica 12 gennaio […]
Corrado Tedeschi interpreta “L’uomo dal fiore in bocca” di Pirandello, il 13 e 14 dicembre al Teatro Donnafugata.

RAGUSA – Ironia e introspezione, drammaticità e umorismo. Il 13 e 14 dicembre, alle ore 20.30, il suggestivo Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla accoglierà Corrado Tedeschi, attore di straordinaria versatilità, che porterà sul palcoscenico “L’uomo dal fiore in bocca”, capolavoro di Luigi Pirandello. Diretto da Marco Rampoldi, Tedeschi offrirà una lettura innovativa e antiretorica di […]
Torna la rassegna dedicata agli spettatori più piccoli. Da domenica 24 novembre il “Donnafugata dei piccoli”. Si inizia con “La piccola fiammiferaia”.

RAGUSA – Al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla la fantasia si fa realtà per gli spettatori di ogni età. In un mondo che sembra correre sempre più veloce, circondarsi di bellezza e cultura diventa essenziale, anche per i più giovani. Per questo ritorna il “Donnafugata dei Piccoli”, la rassegna teatrale del suggestivo teatro ibleo che regala grandi emozioni avvicinando bambini e […]