Spettacoli: grandi concerti, teatro e musica per la nuova stagione di “In Teatro Aperto” promossa dalla Fondazione Teatro Garibaldi a Modica.

MODICA – Torna anche quest’anno “In Teatro Aperto”, la stagione estiva firmata dalla Fondazione Teatro Garibaldi di Modica. Un appuntamento centrale nel panorama culturale del territorio, capace di coniugare grandi nomi della scena musicale italiana, tributi raffinati, spettacoli di teatro popolare e momenti di festa collettiva, il tutto all’interno di una programmazione pensata per residenti […]

“Banksy – Realismo Capitalista”: inaugurata a Modica la mostra-evento dell’artista più controverso e iconico del nostro tempo. Fino al 2 novembre 2025.

MODICA – In un’epoca in cui il futuro sembra sospeso, Banksy ci restituisce il presente così com’è: crudo, spietato, a volte tenero e disarmante. Nello spazio Marf, presso l’ex Convento del Carmine di Modica, in Piazza Matteotti, si è aperta ufficialmente al pubblico “Banksy – Realismo Capitalista. L’arte in assenza di utopie”, la mostra-evento promossa  dalla Fondazione Teatro Garibaldi e curata […]

ARTE: A Modica la mostra-evento su Banksy. Dal 31 maggio al 2 novembre oltre 100 opere esposte per scoprire il “realismo capitalista”.

MODICA – Arriva a Modica l’arte dirompente di Banksy. Dal 31 maggio al 2 novembre, l’ex Convento del Carmine di Modica accoglierà una delle mostre più attese della stagione culturale siciliana: “Banksy – Realismo Capitalista”, curata da Stefano Antonelli e Gianluca Marziani, organizzata dalla Fondazione Teatro Garibaldi, in sinergia con il quotidiano La Sicilia – Domenico Sanfilippo […]

Gran finale per la musica: il concerto “Beethoven & Chopin” chiuderà la stagione musicale del Teatro Garibaldi di Modica. Sul palco l’orchestra del Teatro Massimo Bellini di Catania diretta da Gianna Fratta e il pianista Nicolò Cafaro. Domenica 25 maggio 2025.

MODICA – Sarà un appuntamento all’insegna della grande musica classica quello che chiuderà la stagione musicale del Teatro Garibaldi di Modica. Domenica 25 maggio, alle ore 18.00, il palcoscenico della Contea accoglierà nuovamente l’Orchestra del Teatro Massimo Bellini di Catania, tra le formazioni più prestigiose del panorama musicale nazionale e internazionale, che per questo ultimo […]

Il maestro Tuccio Musumeci è il protagonista della commedia musicale “Pipino il Breve”. Al Teatro Garibaldi di Modica domenica 18 maggio 2025.

MODICA – Il Teatro Garibaldi di Modica accoglie un grande classico del teatro siciliano: “Pipino il Breve” con protagonista Tuccio Musumeci, leggenda vivente del teatro italiano. La celebre commedia musicale firmata da Tony Cucchiara, originariamente prevista per lo scorso dicembre, arriva domenica 18 maggio alle ore 18.30 sul palco del teatro modicano, per una speciale […]

Si chiude con il maestro del teatro Pippo Pattavina questa memorabile stagione di prosa del Teatro Garibaldi di Modica. Il 3 e 4 maggio sul palco “Il Ratto delle Sabine”.

MODICA – Si chiude con il maestro del teatro nazionale e dialettale Pippo Pattavina, questa memorabile stagione di prosa della Fondazione Teatro Garibaldi di Modica. Sabato 3 maggio alle ore 21.00 e domenica 4 maggio alle ore 18.30, Pattavina dirige e interpreta “Il Ratto delle Sabine”, celebre commedia scritta dall’austriaco Franz Von Schontan nel 1885. […]

Enzo Decaro interpreta al Teatro Garibaldi di Modica la divertente commedia “Non è vero ma ci credo” di Peppino De Filippo. In scena il 5 e 6 aprile 2025.

MODICA – Superstizioni, iettature, equivoci e tante risate con il maestro della comicità napoletana Enzo Decaro, protagonista al Teatro Garibaldi di Modica della irresistibile commedia “Non è vero ma ci credo” di Peppino De Filippo, in scena sabato 5 aprile alle ore 21.00 e domenica 6 aprile alle ore 18.30. Diretto da Leo Muscato, questo […]

Prorogata fino al 4 maggio la mostra “Segni quotidiani” di Angelo Ruta allestita all’ex Convento del Carmine di Modica. In esposizione nuovi lavori.

MODICA – Colori che danzano sulla carta e segni capaci di trasformarsi in racconti magici, eppure così vicini alla realtà. La mostra “Segni quotidiani” dell’artista modicano Angelo Ruta ha registrato fino ad ora un’affluenza straordinaria, e continuerà ancora ad incantare grandi e piccoli. Inaugurata lo scorso novembre presso l’ex Convento del Carmine di Modica, la […]

Alessio Boni e Antonella Attili il 25, 26 e 27 febbraio sul palco del teatro Garibaldi di Modica con “Iliade. Il gioco degli dèi”.

MODICA – Eccezionalmente per tre repliche, il Teatro Garibaldi di Modica ospiterà Alessio Boni e Antonella Attili, protagonisti de “Iliade. Il gioco degli dèi”, una potente riscrittura liberamente ispirata all’Iliade di Omero, curata da Francesco Niccolini e diretta da Roberto Aldorasi, Alessio Boni e Marcello Prayer. Per questo imperdibile appuntamento della stagione di prosa del […]

Al Teatro Garibaldi di Modica prende vita “Histoire du Soldat” di Igor Stravinskij, un ricco intreccio di musica e recitazione. Domenica 16 febbraio con l’Ensemble Ostomachion

MODICA – Il prossimo appuntamento della stagione concertistica della Fondazione Teatro Garibaldi di Modica andrà in scena domenica 16 febbraio alle ore 18.00. Sul palco prenderà vita “Histoire du Soldat”, un capolavoro senza tempo di Igor Stravinskij che intreccia una parte musicale, un testo recitato e alcune scene di mimo e danza, per la regia […]

Enrico Guarneri veste i panni del Paraninfo portando in scena uno dei testi più noti di Luigi Capuana al Teatro Garibaldi di Modica.

MODICA – Enrico Guarneri, l’amato attore e comico siciliano, ritorna a Modica ospite della stagione di prosa del Teatro Garibaldi. Sabato 8 febbraio alle ore 21.00 e domenica 9 febbraio alle ore 18.30, Guarneri sarà il protagonista de “Il paraninfo”, intramontabile commedia di Luigi Capuana, in scena con la regia di Antonello Capodici. L’opera, tra […]

Prima assoluta a Modica per lo spettacolo “Popchrom” dove la musica dialoga in live con l’intelligenza artificiale. Una novità assoluta con i Chroma Ensemble.

MODICA – Al Teatro Garibaldi di Modica, la musica dialoga con l’intelligenza artificiale. Lo fa in una sessione totalmente live e con uno spettacolo, in prima assoluta, che permetterà di esplorare nuovi orizzonti anche per le classiche sette note. Melodie che si intrecciano e che si formano sul momento, dettate dalle emozioni ma anche dagli […]

sembra ti stia annoiando

E questo ci fa tanto stare male. Fai qualcosa!

Nella pagina dei contatti troverai un gioco!