Con la strepitosa messinscena de “L’uomo invaso” si è conclusa la terza edizione del festival culturale “L’ingegnere di Babele” promosso dalla Fondazione Bufalino.

COMISO – Lo spettacolo teatrale “L’uomo invaso” di Gesualdo Bufalino, adattato e diretto da Alessandro Romano, ha concluso sabato sera con successo la terza edizione del festival culturale “L’ingegnere di Babele” promosso dalla Fondazione Gesualdo Bufalino, presieduta dall’on. Pippo Digiacomo.Il racconto breve di Bufalino, “L’uomo invaso”, è stato la base per la creazione di uno […]
In scena “L’uomo invaso” di Gesualdo Bufalino domani a Comiso per chiudere il festival culturale “L’ingegnere di Babele”.

COMISO – Ancora Bufalino, ancora cultura, ancora letteratura. Questo sabato 1 luglio alle ore 21, in scena al festival culturale “L’ingegnere di Babele” promosso dalla Fondazione Gesualdo Bufalino, lo spettacolo teatrale “L’uomo invaso” di Gesualdo Bufalino, con l’adattamento e la regia di Alessandro Romano e la partecipazione dello stesso Romano e di Jascha Parisi al […]
Ancora successo per il festival “L’ingegnere di Babele” con il concerto per immagini “Il tempo in posa”.

Immagini e musica insieme per un nuovo racconto. Sabato 24 giugno si è tenuto presso la Fondazione Bufalino di Comiso il concerto per immagini intitolato “Il Tempo in Posa”. La performance ha visto la partecipazione del fotografo Pino Ninfa, che ha proiettato le sue fotografie, e dei musicisti Umberto Petrin e Marco Colonna, che hanno improvvisato sul […]
Il concerto-racconto su Ennio Morricone per omaggiare Gesualdo Bufalino. Tra musica e cinema si è svolto il nuovo appuntamento de “L’ingegnere di Babele” a Comiso.

COMISO – Musica e cinema si sono fuse insieme grazie all’intensa carriera del grande maestro Ennio Morricone, premio Oscar e straordinario compositore. A questo indiscusso protagonista sabato scorso la Fondazione Bufalino ha dedicato uno degli appuntamenti del festival culturale “L’ingegnere di Babele” abbracciando così la settima arte tanto cara a Gesualdo Bufalino e contemporaneamente indagando […]
Musica e cinema, nel segno di Ennio Morricone, per il nuovo appuntamento del festival “L’ingegnere di Babele”, questo sabato a Comiso. Protagonista Alessandro De Rosa.

Il festival culturale “L’ingegnere di Babele”, promosso dalla Fondazione Bufalino per celebrare il famoso scrittore Gesualdo Bufalino nell’era della mutazione dei linguaggi, guarda al felice connubio tra musica e cinema per il quarto appuntamento in programma sabato 17 giugno alle ore 21,30 nel suggestivo loggiato della stessa fondazione, in piazza delle Erbe.Dall’opera letteraria “Inseguendo quel […]
Ampia partecipazione per la passeggiata letteraria dedicata a Gesualdo Bufalino. L’iniziativa era inserita nel festival “L’ingegnere di Babele”.

COMISO (RG) – Alla scoperta dei luoghi di Gesualdo Bufalino. Il Parco Letterario Bufalino, la Fondazione Bufalino e Liberarte hanno organizzato ieri una passeggiata letteraria dedicata al celebre scrittore siciliano, nato a Comiso nel 1920 e scomparso nel 1996. L’iniziativa, dal titolo “T’amo come un paese”, era incastonata all’interno della terza edizione del festival culturale […]
La musica jazz è stata protagonista dell’appuntamento de “L’Ingegnere di Babele” con il “Giovanni Digiacomo trio” e il trombettista Flavio Boltro. Il festival continua domenica 11 con una passeggiata guidata tra i luoghi dello scrittore Bufalino.

COMISO (RG) – La seconda tappa del viaggio tra i linguaggi nell’era della mutazione della terza edizione de “L’ingegnere di Babele” ha omaggiato il grande Gesualdo Bufalino attraverso le note della da lui tanto amata musica jazz. Con “Bufalinojazz” sabato 3 giugno il chiostro della Fondazione Bufalino è stato attraversato da un morbido e accattivante […]
Musica e parola nel concerto “BufalinoJazz” questo sabato sera 3 maggio a Comiso con il Trio Giovanni Digiacomo e con ospite Flavio Boltro.

COMISO (RG) – Nell’era della mutazione dei linguaggi il festival “L’ingegnere di Babele”, giunto alla terza edizione e promosso dalla Fondazione Bufalino di Comiso, abbraccia la musica per incrociarla alla parola. Lo fa con il nuovo appuntamento in programma questo sabato 3 giugno alle 21,30 sempre all’interno del loggiato di piazza delle Erbe, dove ha […]
È iniziata la terza edizione de “L’ingegnere di Babele”, il festival dedicato a Gesualdo Bufalino nell’era della mutazione dei linguaggi. Primi ospiti Giovanni Caccamo e Cristina Dell’Acqua.

COMISO (RG) – Tra il fascino del luogo e la melodia delle parole, è iniziata la terza edizione de “L’ingegnere di Babele”, il festival culturale promosso dalla Fondazione Bufalino che è un tributo ai mutevoli linguaggi. Un vero viaggio tra le pieghe della bellezza declinata in infinite varianti, cominciato sabato 27 maggio con un’installazione artistica […]
Con il cantautore Giovanni Caccamo inizia la terza edizione de “L’ingegnere di Babele”, il festival culturale dedicato a Gesualdo Bufalino che indaga nell’era della mutazione del linguaggio. Da sabato alla Fondazione Bufalino a Comiso.

COMISO (RG) – Sarà il cantautore Giovanni Caccamo ad aprire la terza edizione de “L’ingegnere di Babele”, il festival culturale ricco di parole ed eventi tra arte, musica, fotografia e letteratura. Nell’era della mutazione, e con l’obiettivo di continuare a valorizzare le opere di Gesualdo Bufalino, si presenta la parola e il suo destino attraverso i linguaggi creativi in continua […]
Residenza artistica a Comiso per 21 autori che creano mostra tra testi e foto ospitata alla Fondazione Bufalino. Un’iniziativa che parte dl basso.

COMISO (RG) – Sguardi diversi che indagano, scoprono, immortalano. Valorizzano, divulgano, conoscono. Sono quelli dei 21 partecipanti all’iniziativa “Comiso e dintorni – tra immagine e racconto” che ha chiamato a raccolta, da varie parti d’Italia, amanti del mondo della fotografia e della scrittura. Per cinque giorni gli autori hanno avuto modo di visitare Comiso con […]
Con il dialogo immaginario tra Gesualdo Bufalino ed Elvira Sellerio si è conclusa la seconda edizione de “L’ingegnere di Babele” promosso dalla Fondazione Bufalino a Comiso.

COMISO (RG) – Il pensiero, i testi e le parole di Gesualdo Bufalino hanno attraversato il loggiato della Fondazione Bufalino incontrando diversi linguaggi dell’arte e palesando un’attualità nei contenuti e una ricercatezza della forma che hanno reso la seconda edizione del festival “L’ingegnere di Babele” un gioiello dell’offerta culturale del territorio ibleo. L’esplorazione dei linguaggi […]