Abbracci, mani nella terra e sogni condivisi: a Ragusa il viaggio di “Passiata” con al centro l’agricoltura sociale e le persone.

RAGUSA – Un ultimo momento di emozioni, sorrisi e commozione per la conclusione del progetto Passiata, un percorso che ha intrecciato inclusione sociale, agricoltura e umanità. Nella sede dell’Asp di Ragusa in piazza Igea, l’evento finale ha restituito il senso profondo di un’iniziativa capace di far crescere non solo le competenze, ma soprattutto le relazioni […]

Sicilia regione europea della gastronomia 2025: oggi a Ragusa la delegazione Igcat alla scoperta del formaggio Ragusano Dop.

RAGUSA – Una tappa significativa nel cuore della filiera lattiero-casearia siciliana. Questa mattina Progetto Natura ha accolto la delegazione dell’IGCAT – International Institute of Gastronomy, Culture, Arts and Tourism, in visita in Sicilia nell’ambito dell’iniziativa promossa dalla Regione Siciliana per celebrare il riconoscimento dell’isola come Regione Europea della Gastronomia 2025.Accompagnati dal presidente Giovanni Campo, direttore Salvatore Cascone, dal responsabile […]

Inclusione sociale nel segno dell’agricoltura e delle tradizioni locali. L’Asp Ragusa ha lanciato il progetto “Passiata” dedicato ai giovani con disabilità.

RAGUSA – Stanno imparando a coltivare, a mettere a dimora semi e piantine, ma anche a impastare la farina per realizzare focacce, pastieri, dolci. Ma soprattutto stanno imparando a conoscere le proprie capacità, i propri limiti, le nuove competenze. I ragazzi che partecipano al progetto “Passiata” si stanno immergendo in un percorso che unisce tradizione, […]

sembra ti stia annoiando

E questo ci fa tanto stare male. Fai qualcosa!

Nella pagina dei contatti troverai un gioco!