Domenica 26 marzo al Teatro Regina Margherita di Caltanissetta andrà in scena il musical di Marco Savatteri “Caravaggio – La fuga”

CALTANISSETTA – Continua con uno straordinario spettacolo fuori abbonamento la stagione teatrale “Svelamenti” al Teatro Regina Margherita di Caltanissetta. Dopo “Al passo coi templi – Il risveglio degli dei” alle Cave di Sabucina, “Il bosco incantato” a Piazza Garibaldi e “Arte a Palazzo” in occasione dell’inaugurazione di Palazzo Moncada, la Savatteri Produzioni, in collaborazione con […]

Sarà sabato 25 marzo al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla il prossimo concerto di Ibla Classica International dal titolo “L’opera è di scena”.

RAGUSA – Il sesto appuntamento della 19^ stagione concertistica di Ibla Classica International porterà sul palco del Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla uno spettacolo appassionante dedicato alla splendida musica lirica, sabato 25 marzo alle ore 18.00. Con il concerto dal titolo “L’opera è di scena”, Claudia Ceraulo e Federica Foresta, soprano, e Gianluca Failla, baritono, accompagnati al […]

“Buoni da morire” al Naselli di Comiso con Debora Caprioglio, Pino Quartullo e Gianluca Ramazzotti.

COMISO – Continuano a ritmo serrato gli appuntamenti teatrali della stagione 2002/2023 organizzata dal Teatro Naselli di Comiso. Il prossimo spettacolo, in programma domenica 26 marzo, vedrà calcare il palcoscenico da tre bravissimi attori, Debora Caprioglio, Pino Quartullo e Gianluca Ramazzotti, che si cimenteranno nella commedia “Buoni da morire” nata dalla penna di Gianni Clementi. […]

Grandi sonate in duo” è il prossimo concerto di Melodica. Al Nuovo Teatro Leader il violinista internazionale Joaquin Palomares ed il pianista Sebastiano Brusco sabato 25 marzo.

RAGUSA – Continua con il concerto dal titolo “Grandi sonate in duo” la 28^ stagione concertistica internazionale “Melodica – La musica dell’anima”, con protagonisti Joaquin Palomares, violinista, e Sebastiano Brusco, pianista, sul palco del Nuovo Teatro Leader di Ragusa sabato 25 marzo alle ore 20.30. Un concerto dedicato alle grandi sonate per violino e pianoforte, con un repertorio che […]

La rinascita del Museo Civico di Storia Naturale di Comiso funziona grazie a sinergia pubblico-privato. Oggi la visita istituzionale dell’assessore regionale ai Beni Culturali, Francesco Scarpinato.

Il Museo Civico di Storia Naturale di Comiso sta vivendo un’importante rinascita grazie alla sinergia tra pubblico e privato. Scolaresche, turistici ma anche studiosi da tutta Italia e semplici cittadini ne usufruiscono in numero sempre maggiore dopo il suo rilancio grazie ad una partnership che vede tra i protagonisti Civita Sicilia, società regionale del Gruppo […]

Ambra Angiolini e Arianna Scommegna sono le intense protagoniste del dramma sul bullismo “Il nodo”. Al Teatro Garibaldi di Modica il 22 e 23 marzo.

MODICA (RG) – Ambra Angiolini sarà la protagonista, insieme ad Arianna Scommegna, del prossimo appuntamento della stagione di prosa del Teatro Garibaldi di Modica, “Il nodo”, mercoledì 22 e giovedì 23 marzo alle ore 21.00. “Il nodo” di Johnna Adams, con la regia di Serena Sinigaglia, racconta una storia difficile e porta sul palcoscenico un confronto […]

La musica di Mozart sul palco del Teatro Regina Margherita lunedì 20 marzo per la stagione musicale “Svelamenti”.

CALTANISSETTA – “Singspiel al tempo di Maria Teresa d’Austria” è il titolo del quarto appuntamento de “I lunedì del Bellini” al Teatro Regina Margherita di Caltanissetta, in programma giorno 20 marzo alle ore 19.00, ad ingresso gratuito. Un evento musicale molto vivace e coinvolgente inserito nella stagione concertistica “Svelamenti”, realizzata in collaborazione con il prestigioso […]

Alimentare: maggiore shelf life per le zucchine in Sicilia. Dai campi sperimentali dati significativi con meno acqua e concime più sostenibile!

ISPICA (RG) – Illustrati nella suggestiva location di Incavo a Ispica, i primi interessanti dati del progetto “P.i.p.p.o.z.” che si occupa della shelf life della zucchina in Sicilia grazie all’apporto del Dipartimento Agricoltura, Alimentazione e Ambiente dell’Università dI Catania, con capofila Sata e con la progettazione curata da Prosea Ragusa. Grazie al coinvolgimento di importanti […]

Il concerto “Prometeus e Odisseus” conclude la stagione musicale del Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla. Domenica 19 marzo sul palco i musicisti Michal Gajda e Julia Wolanska-Gajda, Adriano Leonardo Scapicchi, e Silvia Tessari.

RAGUSA – Sarà il concerto dal titolo “Prometeus e Odisseus”, in programma domenica 19 marzo alle ore 18.30, a chiudere questa nuova stagione concertistica al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla. Una stagione che ha ospitato appuntamenti emozionanti dal respiro internazionale all’insegna dell’eleganza e della leggiadria, con la direzione artistica del maestro Salvatore Moltisanti e la […]

Sabato 18 marzo il Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla ospiterà il prossimo concerto di Ibla Classica International. Sul palco il “Duo ff” ed un giovane talento dell’istituto Verga.

RAGUSA – Sarà il concerto del “Duo ff”, con Flavia La Perna alle percussioni e Francesco Scrofani Cancellieri al pianoforte, sabato 18 marzo alle ore 18.00 al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla, il prossimo imperdibile appuntamento della 19^ stagione concertistica di Ibla Classica International, la rassegna nata grazie alla volontà del maestro Giovanni Cultrera, e promossa dall’associazione […]