RAGUSA – Teatro, musica, cabaret con compagnie teatrali siciliane e con ospiti nazionali. E’ il mix che propone la prima edizione di “Arte sotto le Stelle”, la neonata rassegna estiva promossa da Simone Mazzone per “I Cortili” del resort Poggio del Sole, sulla strada Ragusa – Marina di Ragusa. Sarà il bellissimo anfiteatro ad accogliere, appunto sotto le stelle, ben sei spettacoli pronti a donare cultura e relax al pubblico. Si inizia già domenica prossima 6 luglio con il musical “La ballata di Robin Hood” che sarà portata in scena dalla compagnia “Il cuore di Argante”. Scritto e diretto da Giuseppe Spicuglia e valorizzato da orchestrazioni curate da Giuseppe Cugno, lo spettacolo unisce musica, azione e leggenda in uno spettacolo coinvolgente per tutte le età.
Appuntamento poi il 20 luglio con il celebre musical, “Annie” con in scena gli attori-cantanti de “Gli Armonici”. Una scelta vincente per la sua forza emotiva e l’ottimismo senza tempo della giovane orfana protagonista. Un classico rivisitato in chiave siciliana, per ribadire che anche “la speranza è un raggio di sole”. Spazio al teatro con “Il mio primo Eduardo”, un omaggio allo straordinario Eduardo De Filippo che il 27 luglio vedrà protagonista la compagnia “ArTeatro” di Avellino, pronta a ripercorrere i momenti salienti della produzione del maestro del teatro, tra poesia, riflessione e momenti comici leggeri ma intensi, in cui si alterna il dialetto napoletano alla lingua italiana.
Ancora teatro, per la notte di San Lorenzo il 10 agosto, con la “Compagnia Godot“, diretta da Vittorio Bonaccorso e Federica Bisegna, che tra l’altro curano la consulenza artistica dell’intera rassegna. Gli attori della compagnia saranno in scena con “Quando sorgono gli astri per bere dalla luna”, una serata magica dedicata alla notte delle stelle cadenti assieme ai più grandi autori e con musica dal vivo
Il 17 agosto spazio alla risata con la vivace Barbara Foria, volto noto della comicità italiana. Napoletana di nascita e romana d’adozione, vanta una lunga carriera tra tv, radio e palchi, con monologhi sul matrimonio, la coppia e la vita quotidiana. Attrice “poliedrica”, Foria porta sul palco il suo stile dissacrante e irresistibile, perfetto per una serata all’insegna della leggerezza proprio nella settimana di Ferragosto.
Conclusione ancora con il teatro, il 27 agosto, con Alessandro Romano e Giuseppe Sarta in “Vicino ad un grande giardino, appunti di viaggio”, una pièce intima e riflessiva, che racconta un viaggio – interiore o reale – e racconti sospesi tra quotidiano e sogno. “Dal sole alla scena, nel cerchio del Poggio” è il claim che accompagna questa prima edizione di “Arte sotto le Stelle” che, come spiega il promotore, Simone Mazzone, “offre al territorio un cartellone di qualità che spazia dal musical al cabaret, dal teatro contemporaneo a quello classico, valorizzando talenti locali e artisti nazionali, in un luogo magico dove la cultura si respira sotto il cielo notturno”. Una proposta culturale viva, autentica e adatta a tutti i gusti. Ed allora non resta che lasciarsi trasportare dalle emozioni sotto le stelle. Per info e prenotazioni è possibile contattare il numero 340-0758158.
01 luglio 2025
ufficio stampa
Michele Barbagallo per MediaLive
grazie