Attraverso il servizio di trasporto collettivo a chiamata “Pulmì” sarà possibile raggiungere in modo sostenibile il Carnevale di Chiaramonte Gulfi partendo da Ragusa.

Condividi con un click

Il Carnevale di Chiaramonte Gulfi è uno degli appuntamenti più attesi dell’anno, capace di richiamare ogni volta centinaia di visitatori da tutta la provincia per vivere l’atmosfera unica di questa festa. Tra carri allegorici, maschere colorate, musica e spettacoli, l’evento si conferma una delle tradizioni più amate della zona. Quest’anno, grazie al servizio di trasporto collettivo a chiamata “Pulmì”, sarà ancora più facile e comodo raggiungere Chiaramonte e godersi la festa senza pensieri. Il servizio di trasporto collettivo a chiamata ha infatti attivato corse speciali nei giorni 2, 3 e 4 marzo, con collegamenti tra Ragusa e Chiaramonte Gulfi in orari pensati per permettere a tutti di partecipare alle sfilate e agli eventi serali. In particolare, domenica 2 e lunedì 3 marzo, le corse saranno disponibili dalle 17:00 alle 23:30, mentre il martedì di Carnevale, 4 marzo, il servizio sarà attivo già dal pomeriggio, già a partire dalle 15:00, per permettere ai passeggeri di immergersi completamente nell’atmosfera festosa. L’ultima partenza da Chiaramonte è fissata per le 23:30, così da garantire il rientro a Ragusa entro la mezzanotte. La fermata di arrivo a Chiaramonte Gulfi sarà “San Vito”, un punto strategico che consente di raggiungere facilmente il cuore dell’evento senza doversi preoccupare del traffico o del parcheggio. Si raccomanda di prenotare per tempo e in contemporanea anche la corsa di ritorno. Pulmì è un servizio innovativo di trasporto pubblico collettivo a chiamata, l’unico del genere in Sicilia. A differenza degli autobus tradizionali, non ha orari fissi, ma funziona su prenotazione, garantendo spostamenti più flessibili e su misura, anche per il trasporto di persone con disabilità. Per usufruire del servizio basta scaricare l’app Pulmì o andare sul sito www.pulmi.it, registrarsi, entrare nella community e scegliere il punto di partenza e di arrivo. Grazie a questa iniziativa, sostenuta dalla Fondazione con il Sud, anche chi non ha un’auto o preferisce non mettersi alla guida potrà vivere il Carnevale di Chiaramonte Gulfi in tutta tranquillità, senza dover affrontare il problema della mobilità, vivendo la festa in modo più accessibile, sostenibile e sicuro.

28 febbraio 2025
ufficio stampa
Michele Barbagallo

sembra ti stia annoiando

E questo ci fa tanto stare male. Fai qualcosa!

Nella pagina dei contatti troverai un gioco!