“Musica per la Pace”, lo spettacolo benefico organizzato dall’associazione Shine a sostegno di Amnesty International, si terrà il 12 dicembre al Teatro Don Bosco di Ragusa.

Condividi con un click

RAGUSA – La musica parla un linguaggio universale che travalica confini e può farsi portavoce di messaggi importanti, promuovendo il rispetto dei diritti umani, la pace e la speranza. Per questo motivo, l’associazione culturale musicale Shine ha organizzato, giovedì 12 dicembre alle ore 20.30, al Teatro Don Bosco di Ragusa, lo spettacolo benefico “Musica per la Pace”, un evento gratuito a sostegno di Amnesty International, l’organizzazione internazionale da sempre impegnata nella difesa dei diritti umani. La serata vedrà la partecipazione di allievi emergenti e maestri affermati, uniti dalla volontà di costruire, attraverso la musica, un dialogo di speranza e condivisione. Tra i protagonisti, spicca il M° Angelo Privitera, storico collaboratore di Franco Battiato, che regalerà al pubblico emozioni indimenticabili con la sua interpretazione di brani iconici del grande Maestro. Un momento speciale sarà la presentazione della suite musicale “Viaggio nei Quattro Elementi”, composta dal M° Giovanni Leon Dall’Ò, che coniuga arte e natura, ricordando il diritto delle future generazioni a vivere in un mondo migliore. Il repertorio della manifestazione attraverserà principalmente gli anni ’70 e ’80, e risuoneranno brani mitici che hanno segnato ed emozionato intere generazioni, e che tra momenti di riflessione e gioia condivisa riusciranno a coinvolgere, divertire e a far canticchiare anche gli spettatori. Proiezioni video faranno da scenografia alle esecuzioni e non mancheranno momenti dedicati alla poesia e spazi riservati alle testimonianze volti a sensibilizzare i presenti su temi cruciali. Tra queste spiccheranno quelle dei rappresentanti di Amnesty International, che sottolineeranno l’impegno concreto dell’evento verso la difesa dei diritti umani. Anche il giorno scelto per la manifestazione, il 12 dicembre, assume un valore particolare, poiché a ridosso della commemorazione della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani. “Musica per la Pace” diventa così anche un omaggio a quel momento storico che ha segnato un impegno globale verso la dignità e l’uguaglianza. Una celebrazione non retorica, ma viva, che intreccia musica, poesia e testimonianze per dare voce a ideali fondamentali.
L’ingresso è gratuito ma per garantirsi un posto è richiesta la prenotazione alla pagina https://www.eventbrite.com/e/biglietti-musica-per-la-pace-1082347583759.
L’evento “Musica per la Pace” è organizzato dall’Associazione Culturale Musicale Shine a favore di Amnesty International, ed ha il sostegno dell’Assemblea Regionale Siciliana, della Banca di Credito Cooperativo di Pachino, Studi Dentistici Samperi, Cantine Ramaddini, Ottica Marchi, Vitality, GeniusLab APS, MediaLive, Autoscuola Tumino, Medform. Per maggiori informazioni è possibile scrivere a info@shinerecords.it, contattare il 3208477577, visitare il sito shinerecords.it, o seguire i canali social dell’associazione.

5 dicembre 2024ufficio stampa

Michele Barbagallo per MediaLive

sembra ti stia annoiando

E questo ci fa tanto stare male. Fai qualcosa!

Nella pagina dei contatti troverai un gioco!