RAGUSA – Il talento, la visione critica, la sensibilità, le tematiche, la presenza scenica della Compagnia G.o,D.o.T. hanno reso anche questa 13^ edizione di “Palchi Diversi Estate al Castello” memorabile. Le alte aspettative che hanno accompagnato ogni messinscena e le attese riguardo le nuove produzioni sono state come sempre soddisfatte e premiate, e la Compagnia teatrale ragusana diretta da Federica Bisegna e Vittorio Bonaccorso, sulle scene da 26 anni, stagione dopo stagione, si conferma una realtà di rilievo e un punto di riferimento del panorama artistico del territorio ibleo. Versatili e poliedrici, i bravissimi attori passano con disinvoltura dalla tragedia greca alla commedia, dagli autori contemporanei alle produzioni proprie. Grazie ad un duro e preciso lavoro preparatorio e alle lunghe prove che hanno coinvolto tutti gli attori, anche in questa edizione estiva, la tredicesima edizione di “Palchi Diversi Estate al Castello”, sono riusciti ad essere testimoni fedeli dei mondi rappresentati, e il pubblico non ha tardato a manifestare il proprio appoggio con calorosi applausi a scena aperta e parole di stima sui social della compagnia. I ripetuti “tutto esaurito” che si sono registrati nella maggior parte degli appuntamenti in stagione, sono stati ulteriore conferma di un apprezzamento che ha travalicato i confini iblei, e che ha conquistato anche i tanti turisti pronti a scoprire un’offerta culturale di altissima qualità. Il pubblico si è commosso assistendo alla struggente tragedia greca “Ecuba” di Euripide, si è divertito con l’appuntamento extra “La vera storia di Cappuccetto Rosso” di Federica Bisegna, ha sorriso seguendo gli arzigogolatati ragionamenti de “Le Nuvole” di Aristofane, ed è rimasto affascinato dalle intense parole di Federico Garcia Lorca e di Pablo Neruda in “De Pasión y Música”, l’ultima produzione della Compagnia G.o.D.o.T. che ha debuttato nei giorni scorsi e che è stato in scena fino a ieri sera nel parco del Castello di Donnafugata, e più esattamente sulla scalinata ormai divenuto suggestivo e affascinante palco verticale su cui andare in scena. Va infatti evidenziata la grande capacità di trasformare in splendido teatro naturale la scalinata situata all’interno del giardino dell’antico maniero, originale location che in ogni rappresentazione ha permesso al regista Vittorio Bonaccorso di giocare con le altezze e di interpretare gli spazi in maniera inedita e inusuale, sorprendendo ogni volta gli spettatori. La scena, le parole, i costumi, la musica, i volti ed i gesti: la Compagnia G.o.D.o.T. ha stupito ed ha incantato anche con questo ultimo spettacolo della stagione estiva. In “De Pasión y Música – dal Teatro di F. G. Lorca e dalla Poesia di Pablo Neruda”, la mano esperta di Federica Bisegna ha saputo cucire col filo d’oro dell’amore tra loro i testi dei due eccezionali autori contemporanei. Le voci di Garcia Lorca e Neruda hanno risuonato forti, i loro pensieri hanno ripreso vita, il loro temperamento ha scaldato l’atmosfera. Il tempo si è fermato e le emozioni sono state protagoniste. Assieme ai due direttori artistici, sul palco per quest’ultimo spettacolo c’erano anche Giuseppe Arezzi, Alessio Barone, Rossella Colucci, Benedetta D’Amato, Andrea Di Martino, Federica Guglielmino, Paolo Lanza, Alessandra Lelii, Lorenzo Pluchino e Maria Grazia Tavano. “È stata una nuova ed entusiasmante sfida – commentano i direttori artistici Federica Bisegna e Vittorio Bonaccorso – Per noi il Teatro è vita, e con impegno e passione portiamo avanti il Teatro che ci rispecchia e nel quale ci rispecchiamo. Ci confrontiamo ogni volta con una “parola” che è azione, emozione, immagine, una parola che ancora una volta è arrivata forte, dopotutto le ballate di Neruda sono quadri dipinti con i versi, e che non ha bisogno di nessun orpello perché vive di sé stessa. A queste parole ne aggiungiamo solo una: grazie. Grazie al pubblico che, numerosissimo, ha fatto sentire il suo calore, le emozioni che proviamo sono immense. Grazie ai nostri bravissimi e instancabili attori che giornalmente dimostrano di essere grandi professionisti. Noi abbiamo già pensato alla nuova stagione in arrivo, vi diciamo solo che ci aspetta un anno ricco di nuove sfide!”. Sponsor di Palchi Diversi Estate al Castello sono stati Mediolanum (via Virgilio, 10 – Ragusa) e Argo Software. Per info, o per attivare delle convenzioni, è possibile contattare i numeri telefonici 328.2553313 – 339.3130315 – 329.1421719 – 339.3234452 – 338.4920769 o via mail a info@compagniagodot.it
4 settembre 2023
ufficio stampa
Carmelo Saccone per MediaLive